T'immagini la faccia che farebbero se da domani davvero davvero tutti quanti "smettessimo"!! T'immagini quante famiglie sul lastrico altro che crisi del dollaro questa sì che sarebbe la Crisi del Secolo!!!
Vasco Rossi - "T'immagini - Cosa Succede in Città" - 1985
Di DL4U (pubblicato @ 22:35:42 in My Seventies, linkato 1051 volte)
DOSSIER 77 Tra drammi e speranze uno speciale de "La Storia siamo Noi" ___________________________________________________
"E' un anno profondamente contraddittorio il 1977, contrassegnato da un lato, sul piano ideologico-politico, dall'escalation della violenza terroristica col suo strascico di morte, dall'altro, su quello di una socialità alternativa, dalla nascita di iniziative costruttive, tra cui le cosidette Radio libere e l'Estate Romana. E a ciò si aggiunge la parabola e l'arresto di Vallanzasca, criminale solitario e fuori dagli schemi."
Inizia così lo speciale del progetto Rai Educational "La Storia siamo Noi" dedicato alle vicende, ai fatti del 1977: l'anno dell'inizio della contestazione dura che sfocerà nel periodo degli "anni di piombo" e negli scontri aspri tra opposte fazioni politiche. E' l'anno delle prime radio e tv libere che oppongono per la prima volta una voce diversa, spesso pionieristica, al monopolio Rai; una sentenza della Corte Costituzionale del 28 luglio 1976 ha sancito per la prima volta che l'etere è di tutti e che le trasmissioni (purchè a diffusione locale) sono legittime. In ogni parte d' Italia nascono come funghi nuove tv e radio private portando il paese verso il lungo (e ancor oggi non concluso) percorso del pluralismo di contenuti, di scelta e di informazione.
In questo dossier c'è un po di tutto per approfondire le tematiche del 1977: i colori e le immagini, il diario e la cronaca, le contraddizioni e le rivoluzioni di quell'anno, il mio anno.
Cliccate sull'immagine seguente accedere al sito e ai contenuti del Dossier 77.