Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Tutte le gallerie fotografiche della settimana in Marocco suddivise nelle diverse sezioni. Le immagini delle città di Saidia, Oudja, del villaggio Venta e della natura circostante. Ovviamente non poteva mancare anche un po' di delirio!
Eccole, buona visione:
http://www.dl4u.org/media/galleries/marocco09/index.htm

Rivedo il post, correggendolo e aggiungendo anche la seconda galleria di foto .... A distanza di quasi due mesi dall'ultimo post, torno a scrivere sul blog. L'occasione è pubblicazione della fotogallery dei tre giorni scarsi trascorsi a Lisbona... in missione "ROCK 'N' ROLL" per assistere e scatenarsi al concerto degli AC/DC del 3 giugno allo stadio Jose Alvalade.

E' stata una serata indimenticabile, 40000 persone, tanti classici e qualche brano dal nuovo album "Black Ice": un Brian Johnson e sopratutto un Angus in grande spolvero (da urlo i 10 minuti di assolo tra la folla !!) per una notte scatenata di rock per tutti. Un piccolo appunto al suono nella fase iniziale ( troppo alte le chitarre che sovrastavano la voce ), migliorato nella seconda parte, quando sono arrivate a raffica le grandi canzoni: su tutte "You shook me all night long", " Hells Bells", "Back in Black" e l'urlo dello stadio intero per "Highway to hell" .... le foto (sopratutto le mie! maledetta macchinetta.. meno male sono venuti i video e ne avevamo un'altra..) non rendono l'idea della folla, del clima, dell'immensa scarica rock data dai grandi "vecchietti" del rock... dal 1973 sulle scene con sempre la stessa carica. Il resto dei giorni è stato sano e puro divertimento con i miei "compagni di avventura" che non finirò mai di ringraziare per le risate e i mille momenti memorabili in giro per la città (davvero bella seppur visitata di corsa e nel poco tempo disponibile). Un grazie di cuore a Tommaso (a.k.a. Tommy, Don Tommasino, Johnny, il Nonno... ) , a Marta (a.k.a. Tina, Donna Marta), a Matteo (a.k.a. Teo, "Figghiu ammè") e a Gloria (a.k.a. Gloris, Donna Gloria) dal vostro Don Abbettino "Corleone" (se non capite il senso di questi nomi, non vi preoccupate... sappiate che siamo stati una grande e forte "Famigghia ROCK" per 3 giorni!!!) ... e per tutto il resto "prova, prova... uan, tu,tri... benvenuti sul volo... ueasretnescion ... ci alzeremo ad una quota di 45-50 metri, alla velocità di crocera di 70-80 km/h... e sorvoleremo Palermo per circa 7-8 ore ). Alla prossima ragazzi e a voi la galleria, potete accedervi cliccando sul link seguente:
FOTOGALLERY DI DON ALBBBBBBETTINO
FOTOGALLERY DI DONNA TINA (SPETTACOLARE!)
Solo un veloce post di prologo sul viaggio di lavoro che mi vede impegnato in questi giorni a Venezia... per adesso sono stati due giorni abbastanza frenetici in vista dell'organizzazione delle due giornate di congresso (giovedi-venerdi), ma alla fine divertenti e comunque molto "alternative" rispetto alla solita routine (e ci voleva!), Un grazie a tutto lo staff ed in particolare a Dany e Eli che in questi giorni stanno facendo i salti mortali per assecondare le paturnie degli 86 medici e professori convenuti qui da un po' tutto il mondo. E ieri in giro in motoscafo per Venezia per i sopraluoghi al palazzo della provincia e nel locale vicino a piazza S.Marco... questo è solo il prologo scritto di corsa nel background durante la prima giornata mentre assisto e gestisco alle fasi tecniche di registrazione audio/video (seguirà post tecnico apposito ).. stay tuned!
Sabato 20 settembre 2008, Varazze Air Show, sul lungomare di Varazze (SV). Tempo splendido e ottima temperatura (nonostante durante il viaggio di andata ci fosse nebbia e foschia fino al passo del Turchino) ideale per stare spaparanzati sulla spiaggia naso in sù ad osservare le evoluzioni di aerei ed elicotteri sul mare. Pezzo forte l'esibizione completa delle Frecce Tricolori. Gruppo composto da Paolo, Pierluigi, Marco, Alessandra e Aldo. Una bella giornata (che ha visto anche la "sosta tattica" per il pranzo a base di focaccia ligure... ), dove ho potuto provare sul campo il tele Sigma da 500 mm  . Gli esiti delle mie prove fotografiche sono disponibili nella fotogallery dell'evento, cliccando sul link seguente:
Per chi non ha potuto partecipare e volesse le foto a dimensione originale, mi faccia un fischio!
 Nella foto: Agusta HH-3F in servizio SAR (Search & Rescue) dell'Aeronautica Militare.
Nella foto: Un'apertura degli Aermacchi MB339 PAN delle Frecce Tricolori
Ah.. chi dubitasse dell'impegno profuso dal sottoscritto nel "cogliere l'attimo" veda lo scatto seguente... (Foto di Pierluigi)

Innanzi tutto un sincero ringraziamento ai compagni di avventura che prontamente hanno commentato il mio post precedente. Dopo questa doverosa premessa, ho il piacere di annunciare all'affezionato pubblico di questo blog, la pubblicazione della fotogallery ufficiale della vacanza (preparata in tempi da record olimpico!).
Gli interessati clicchino con fiducia sul link seguente:
Los héroes de Fuerteventura
Per chi invece volesse prelevare lo zippone (ocio son 243 MB!) con tutte, ma proprio tutte, le foto nel loro formato originale potete cliccare su questo secondo link....
http://www.dl4u.org/shared_zone/Fuerte_2008.zip
Tanta roba, roba 

Ore 5 circa di stamane, martedì 2 settembre 2008, aeroporto di Malpensa: ultima tappa del nostro viaggio di ritorno da Fuerteventura (Canarie). Dopo otto giorni di autentico divertimento e da conservare con cura tra i ricordi più belli. Un grande, immenso grazie ai miei compagni di viaggio Luigi "Gigi", Giuseppe "Manzo", Mirko e il Teo: complici delle mille stupidate combinate e inventate durante il soggiorno sull'isola, ma sopratutto amici e persone stupende, sincere come poche volte si ha l'occasione di incontrare. E dire che prima di salire sul volo di partenza non conoscevo che il Teo ... ma è bastato poco per entrare subito in confidenza e incomiciare a ridere. Le risate: ecco cosa ricorderò, assieme ai paesaggi e ai colori di quella terra, dei giorni trascorsi assieme. Un divertimento continuo, semplice e spontaneo come da anni non provavo più, che mi ha permesso di chiudere per una settimana le preoccupazioni, le difficoltà e le stanchezze in un cassetto e finalmente "staccare" da tutto e tutti liberando la mente e trovando un po' di più di me stesso.

Non è semplice entrare così subito in confidenza con chi fino a pochi minuti prima nemmeno conoscevi...ma la semplicità e la spontaneità delle persone ha fatto tutto e ha reso possibile una vacanza da ricordare. "Capomastro" dell'idea e della maggior parte delle trovate di questi giorni il Teo a lui va riconoscito il fiuto  di aver capito che questo porteva essere un gruppo vincente come poi è stato.

Ah!...sempre del Teo la frase eletta ad "aforisma dell'anno 2008", che conservo nelle bozze del mio telefonino e sparata in modo magistrale davanti alle scene di un film... c@zzo rido ancora come un pirla.... ma sono tantissimi i momenti che ricordo con una risata: dalle cazzate in camera, alle "tombstone" tra Manzo e Teo, la maglietta stile "imperatore romano", la piastrella di Raquel, Polleria Osvaldo (alias "Manos into culos"), un simpatico costume rosso a fiori "ascellare", l'opera omnia di Cesar Manrique decantata dalla guida di Lanzarote, le sfighe della camera di Gigi e Mirko (Gira, gira ...ZOOT! C@zz! Mica avremo spento l'intero villaggio con una abat-jour... il letto tatami... la scheda per la porta ), il bimbo con gli occhiali e il vetro della porta girevole stampato in fronte, il bimbo tedesco con la fronte da ariete da sfondamento sul traghetto, la folle corsa degli autisti dei pullman, quel gran rottame di Opel Zafira che abbiamo noleggiato per girare l'isola, la poliziotta dal viso dolce e carinissima incontrata a Coralejo e il commento del Manzo: "Con quella mi farei arrestare da solo!" e per finire "Er Monnezza" al posto di comando del volo di ritorno...Ho nella sim della macchina fotografica quasi 800 foto da sistemare (arriverà a breve la gallery) e altrettanti e più ricordi in testa, sono stanco per le poche ore dormite in questi due giorni ma sono felice. Ah... dimenticavo! Pooeoeooeoeoeoeoeeeee, micavojaojaoja, uouo ... dio che ridere
Para los héroes de Fuerteventura ! Tindaya, Tindaya....EH ! EH !
Gommone 1: Manuel, Fede, Kia, Morena, Ugo
26-27 luglio 2008: rafting in Valsesia al centro Monrosa (Balmuccia - VC). Due giornate da ricordare per il divertimento. Appuntamento sabato mattina in quel di Oleggio Castello per la partire alla volta della valle del Sesia. Qualche casino nella scelta della strada (opsss...  ) e ritrovo alle 12.00 circa al centro rafting. Ci siamo tutti... dopo la vestizione, ecco la composizione degli equipaggi: Gommone 1: Chiara, Morena, Manuel, Fede, Ugo Gommone 2: Daniele, Susanna, Aldo, Marco, Alberto
A terra rimangono Ale e Francesca. Le due guide Diego 1 (from Costa Rica) & Diego 2 (from Argentina). Si sale sui furgoni che trainano i due gommoni e che ci portano alla partenza. Faremo il percorso "Gole del Sesia" da Muro a Balmuccia (sede della base nautica). Si parte con le nozioni a secco delle guide, quindi via in acqua con un bel tuffo nel Sesia da circa 3 mt di altezza. Si sale sui gommoni e via a pagaiare, e guai a mollarle! Già dalle prime manovre il "nostro" Diego è in vena di regalarci imprevisti: qualche comando improvviso, "a sinistra" per spostare il peso nel gommone. Si fa la prima rapida qualche scossone e via che si gira il gommone e si rema contro corrente sfidando l'acqua prendendoci una bella lavata... quindi un po' di navigazione e si fa il primo trasbordo. Gommone sollevato a riva per superare una gola troppo stretta e via giù uno alla volta da un toboga di roccia per tuffarci di nuovo in acqua e risalire sul gommone. Di nuovo si riprende a pagaiare, ma questa volta capiamo che tra poco ci toccherà di nuovo l'acqua: Diego ci invita a ribaltare il gommone: un paio di "tutti a sinistra (o destra)" e ci ribaltiamo volutamente. Recuperati tutti (grande Marco!). Si va verso verso la seconda rapida, ma prima ci sono i tuffi da fare. Stop a riva si sale sul costone di roccia e ad altezze variabili ci gettiamo in perfetto stile a candela. Dal punto più alto (saranno stati almeno 8 mt ??) si tuffano in sequenza Susy, Denny, il sottoscritto e il Fede. Dal punto più basso (circa 3 mt) si tuffano gli altri. Seconda rapida e secondo "contromano" a prenderci una seconda bella lavata e quindi in posa per le foto di rito. Inizia la parte finale: giù tutti dai gommoni e in posizione di sicurezza con piedi a valle e schiena a monte si scende trascinati dalla corrente. Meraviglioso: una full immersion nella natura. A nuoto si raggiunge la spiaggetta e risaliamo... ultimo tratto calmo più manovriero (c'è poca acqua in questo periodo...), quindi si scende e raggiungiamo riva a piedi: siamo arrivati al traguardo della base nautica di Balmuccia. Ci siamo tutti (nonostante qualche bagno imprevisto sul percorso... vero?  .. chi legge sa...). Sono ormai passate le 15.00 e la fame monta... Smontate le attrezzature e tolte le mute, docciati, parte l'operazione grigliata. Requisita una griglia già bella calda appena lasciata da altri, si parte. Mangiamo al fresco su tavoloni davanti alle casette in legno della base nautica. Scorrono verdure, carne di ogni tipo e birra Menabrea e vino... tutto ottimo. Imprevisto "ex" di Ugo e risate. Denny e Susy ci lasciano qui devono tornare dalla bimba, mentre inquietante spunta all'orizzonte la bottiglia del "Matusalem" noto e celebrato rum a cui veniamo introdotti dalle sapienti parole di "Hugo" (ma quanti punti fragola varrà una bottiglia di Matusalem ??!!??) . Manuel (forse già stanco dalla mattina) accenna i primi sintomi di cendimento. Nel frattempo viene condotta un'aspra trattativa con l' "Avvoltoio" ovvero la sciura brianzola che vende i cd delle foto delle discese in rafting; il prezzo è quasi da furto ma con una manovra di sfinimento (lei su di noi) Ugo, Fede, io e poi Marco e Aldo (alla sciura noi opponiamo ben due brianzoli "doc") rispondiamo con la spuntiamo a 5 euro in meno con tutte le foto dei due gommoni su un solo cd. Risate e trattative da suk arabo..."Signora: noi siamo abituati a trattare con gli imbianchini, gente tosta! Ci deve fare uno sconto! Le diamo noi i cd... vuole un po' di Matusalem ?! " "Piuttosto che darvi il cd a quel prezzo lo butto via!" scene da scassarsi dal ridere ...  E' quasi sera il tempo non promette nulla di buono: gocciola .. sigh! Attendiamo e poi si decide comunque di montare le tende nel pratone. Puntata a Campertogno col Fede per raccattare le ultime cose per la nottata. Sarò ospite di Manuel (grazie!) le montiamo. Manuel a tenda montata si stende e parte nel profondo sonno alcoolico da cui si sveglierà verso le 8 della mattina di domenica. Mezzo dentro mezzo fuori, lo chiudiamo con i piedi fuori dalla tenda. La serata alla scuola prevede happy hour e musica rock dal vivo. Due chiacchere, mangiando e bevendo sangria col nostro "Diego" e quindi la serata finisce a ghignate con improvvisazioni in spagnolo di un po' tutto il gruppo ma sopratutto del buon Ugo.. siam un po' allegri. Il tempo è migliorato: escono persino le stelle. Si va a dormire... un po' di fatica a prendere sonno : abbiamo tutti vicini rumorosi (ad ognuno il suo disturbo, non ci facciamo mancare nulla...). Manuel da segni di vita e sta ancora dormendo... vabbè. Sveglia intorno alle 8.00 -8.30, colazione al baretto di Balmuccia e un po' di sole sul pratone della base nautica (che giornata stupenda, un tempo bellissimo!).. ci starebbe bene una seconda discesa, ma verso le 12.00 riprendiamo le macchine. Pranzo a casa di Fede e Ale (grazie mille!) e quindi rientro a casa. Abbiamo diverse foto della giornata, per adesso sono già disponibili on line quelle della discesa , direttamente prelevate dal cd estirpato a forza alla sciura  (vedete il link in coda al post). Due giornate belle, in ottima conpagnia e tantissimo divertimento nella natura incontaminata del Sesia. Grazie ragazzi, un'esperienza che consiglio a tutti e da ripetere assolutamente! Alla prossima!
Sabato 5 luglio 2008, stadio S. Siro, Milano, ore 21.15. 65000 persone, dal prato al terzo anello. Per la seconda sera consecutiva il Meazza ha tremato al suono della musica e sotto i piedi dei fan. E' la seconda data milanese del tour 2008 di Luciano Ligabue: possiamo dire di esserci stati. Operazione congiunta tra me e Teo, arrivo allo stadio con scelta alternativa dei mezzi pubblici potenziati per l'occasione (no code, no sbattimenti per i parcheggi); ingresso al secondo anello blu verso le 17. Per fortuna avevamo deciso di muoverci con anticipo, tempo un'ora e alle 18.00 i posti sugli spalti cominciavano a scarseggiare. Apertura degli spettacoli con i supporters Rio (la band del fratello del Liga) e i Nucleo (quelli di "Sospeso"), quindi come detto intorno alle 21 l'apertura del concerto. Palco a "zero impact" con pannelli solari per alimentare le coreografie e ad incoraggiare le fonti energetiche alternative. Due ore di concerto, circa 25 brani dal repertorio di vent'anni di carriera e un paio di canzoni nuove: praticamente la playlist delle due raccolte del 2008 "Primo Tempo" e "Secondo Tempo". Alla chitarra il suono potente e personale di "Capitan" Fede Poggipollini, due nuovi innesti nella band (alla batteria e al basso, se non erro). Apertura di grande effetto con "Certe notti", seguita da "Questa è la mia vita", "Happy hour", dalle suggestive atmosfere create da "Piccola stella senza cielo" e "Ho messo via" , il mantra di "Niente paura" e la splendida esecuzione acustica di "Leggero" (concordo con il commento a caldo di Teo che sia stato il brano migliore). Seguono "Vivo morto o X" (ripresa in due volte) e "Non è tempo per noi" (cantata dallo stadio intero). Si prosegue in crescendo sino alla fine con i grandi classici da cantare urlando e saltando: "Libera nos a malo", "Viva!", "Balliamo sul mondo", "A che ora è la fine del mondo". Chiusura alle 23.20 circa (causa provvedimenti antirumore del comune di Milano) con la nuova "Buona notte all'Italia": tutto lo stadio, nel buio suggestivo illuminato solo dalle fiammelle e dalle immagini dei grandi eventi e personaggi della storia recente del nostro paese che scorrevano sul maxischermo dietro al palco. Tanto divertimento (che dire delle due lavate tirate ai vicini con le bottiglie di acqua frizzante "esplosive"??) , la gola un po' bruciava da quanto abbiam cantato e le gambe sentivano la fatica di due ore di continuo movimento! Grande Ligabue! E noi questa volta c'eravamo!... un grazie di cuore a Teo !
Dopo le estenuanti fatiche del weekend scorso in quel di Milano finalmente è arrivato il meritato riposo... Il trasloco della computer room è andato bene e meglio di ogni rosea previsione: tantissimo lavoro, molta tensione accumulata nei due giorni (e nella notte!) tra il 9 e 10 febbraio e tanto sonno in arretrato, ma allo stesso tempo una grande soddisfazione nel vedere l'esito positivo del nostro lavoro e nel rivedere dopo tanto tempo quali buoni risultati dà lo spirito di un gruppo di lavoro ben motivato (fosse sempre così, la fatica spesso scomparirebbe di fronte alla soddisfazione...). Un'evento che sicuramente resta nel ricordo di tutti noi che possiamo dire di essere stati presenti e protagonisti in quelle ore frenetiche! Ovviamente l'ennesima esperienza come sempre condivisa in tutto e per tutto col mio Socio di mille avventure (...dai possiamo dire che già durante la notte si sentiva "il profumo della vittoria"  ... vero Dany? Azz!  ). Bene... a testimonianza dell'evento due veloci foto della nuova "casa dei server" , un ambiente finalmente degno di fregiarsi del nome di computer room ...

E dopo tanto correre come dicevo il meritato riposo... Oggi domenica alle terme alpine di Leukerbad (Svizzera Vallese) in totale relax e in allegra compagnia  nulla di meglio per staccare un po' ! A mollo per l'intera giornata con vista sulle alpi innevate con una buona dose di divertimento a cui non poteva mancare, al ritorno, la sosta nella pasticceria tipica sul passo del Sempione...
 Domani si riprende (sigh!), ma intanto un mega saluto a tutti i compagni/e di avventura, alla prossima !!!
|
|
Ci sono 1586 persone collegate
<
|
marzo 2025
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
Nessun sondaggio disponibile.
Questo blog supporta
______________________________
Letture...
J.D. Salinger Il giovane Holden (The catcher in the rye) EinaudiEditore

______________________________
Daniele BiachessiLa Fabbrica dei Profumi Baldini e Castoldi Editore

__________________________
Musica...
Vasco Rossi - Dillo alla luna (1990)
Ben E. King - Stand by me (1961)
Queen - Bohemian Rhapsody (1975)
U2 - Pride (In the name of love) (1984)
__________________________
27/03/2025 @ 10:55:10
script eseguito in 60 ms
|